Gli olandesi, che vivono nella zona più densamente popolata d’Europa, amano fuggire dal caos cittadino appena possono. Uno dei luoghi preferiti è la tranquilla provincia del Drenthe. E’ una zona turistica, dotata di un’eccellente rete di piste ciclabili, spazi aperti, incanto rurale, panorami mutevoli. Tutto ciò fa sentire i nostri cicloturisti rilassati e benvenuti. Ruscelli e stagni scintillanti punteggiano la pianura, con i suoi boschi ombrosi, le brughiere (stupende in Agosto), spaziose torbiere, paludi e campi coltivati. Gran parte del percorso discorre in riserve naturali.
Arrivo a Westerbork
Raccomandiamo una visita a questa simpatica località dove c’è sempre qualcosa di nuovo da fare e che vi trasmetterà immediatamente lo spirito del Drenthe.
Se siete interessati alla storia della II Guerra mondiale, la vostra prima tappa sarà certamente il Memoriale del Campo di Westerbork. Il Campo fu creato nel 1939 per i rifugiati ebrei che fuggivano dalla Germania nazista, ma dal 1942 al 1944 fu utilizzato dai tedeschi come tappa di transito per centinaia di prigionieri ebrei, e non solo, verso i campi di concentramento nel resto dell’Europa. I treni partivano ogni martedì. Un emozionante museo testimonia le condizioni di vita delle vittime e dei sopravissuti. Si possono vedere filmati originali del 1944. Se invece vi interessa l’astronomia vi aspetta il Westerbork Synthesis Radio Telescopes, che consiste in una fila di 14 antenne che formano una linea di 2,7 km da Est a Ovest. Si raggiunge a piedi attraverso i boschi della “Via Lattea” dove sono esposti modelli dei pianeti del sistema solare. Questo luogo è stato la fonte di ispirazione di La scoperta del paradiso (1992) dello scrittore olandese Harry Mulisch. Ne raccomandiamo la lettura! Pedalerete poi attraverso la riserva naturale di Grolloo, dove i boschi cedono il passo alle brughiere punteggiate di stagni dove si specchiano le nuvole. Il silenzio è rotto solo dal canto degli uccelli o dai rumori degli altri animali che popolano la zona. Tenete pronta la macchina fotografica a Grolloerveen e attraversate l’impressionante torbiera paludosa sulla passerella di legno considerata la più lunga d’Olanda.
Oggi il percorso è pieno di sorprese. Dapprima i grandi boschi a Elper Noorderveld. Il verde chiaro degli alberi a foglia caduca creano un gradevole contrasto con quello scuro dei pini. Nei boschi intorno a Schoonloo si aprono pittoresche radure. Se vi piace nuotare potrete fare un bagno nelle fresche acque del lago! Al ritorno vi attende un meritato riposo nel vostro comodo albergo.
Nel Museo di Orvelte sembra di essere tornati indietro nel tempo. Fattorie monumentali con i tetti di paglia, dimostrazioni di antichi mestieri artigianali, stradine selciate: ecco come doveva apparire il Drenthe verso il 1900. Da qui vi dirigerete a Zweeloo, un pittoresco villaggio che conserva molte fattorie di tipo sassone. Questo villaggio ha ispirato molti pittori, compreso Van Gogh! Nelle vicinanze si trovano le vestigia di antiche sepolture preistoriche, chiamate "hunebedden. La riserva naturale di Gees vi stupirà con le sue vaste brughiere coperte di fiori violetti. Fate però sempre molta attenzione: questa è la terra di Ellert e Brammert! La leggenda vuole che questi due giganti rapinassero chi si avventurava su questa strada! Alla fine della giornata tornerete al vostro tranquillo hotel.
Non ci si stanca mai del paesaggio del Drenthe. Oggi vi aspetta un piacevole percorso verso il villaggio di Bailen dove potrete sostare e assaggiare i dolci tipici della zona, chiamati "knieperties”. L’incantevole riserva naturale di Dwingeloo alterna boschi, brughiere, alcune zone di dune mobili (sembrano piccoli deserti!) e molti piccoli laghi. Attraversato il villaggio di Spier tornerete a Beilen, e di qui,seguendo un percorso diverso, che attraversa la bella zona boscosa di Holtherzand, tornerete in albergo.
Partenza dopo una sostanziosa prima colazione in albergo.
Partenze: |
Dal 1° Aprile al 25° Settembre, ogni giorno |
Prezzo per persona | € | |
Camera singola, colazione | 560.00 | |
Camera doppia, colazione | 410.00 | |
Cena | 150.00 | |
Notti extra (solo colazione) | 70.00 | |
Noleggio biciclette | € | |
Bici bambino | 50.00 | |
Ibrida | 60.00 | |
Bicicletta premium | 100.00 | |
Bici elettrica | 125.00 | |
Servizi extra | € | |
Tessera assistenza guasti bici | € 2.75 x 5 | 13.75 |
Seggiolino da bambino | € 5.00 x 5 | 25.00 |
Assicurazione furto bicicletta | € 3.00 x 5 | 15.00 |
Assicurazione furto bici elettrica | € 6.00 x 5 | 30.00 |
Aggiungere sulla bici | € 6.00 x 5 | 30.00 |
Carrello bici | € 17.50 x 5 | 87.50 |
Casco | a pezzo | 10.00 |
Inizio:
Westerbork
Westerbork - Hotel Ruyghe Venne****
5 Notti incluse
Hotel 3/4 stelle
Colazione inclusa, Mezza pensione opzionale
Informazioni turistiche in ogni punto di interesse
Possibilità di noleggiare le nostre biciclette
Assistenza telefonica 7 giorni su 7
Trasporto bagagli tra le strutture di accoglienza
Beilen
Possibilità di parcheggio presso l’hotel
Tracce GPS disponibili
I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo