Raccomandiamo di fare questo delizioso viaggio nella terra dei tulipani nel periodo da Aprile a metà Maggio; il periodo che offre le maggiori probabilità di vedere i campi di tulipani in piena fioritura (anche se nessuno può prevedere esattamente quando comincerà la primavera). L’apertura del famoso parco di Keukenhof cambia leggermente ogni anno ma è sempre in questo periodo. Nel pomeriggio avrete il primo assaggio dei campi di tulipani. Il secondo giorno di viaggio è dedicato esclusivamente ai paesaggi in fiore, da godere fino in fondo. Il percorso è abbastanza breve da permettere una visita al parco di Keukenhof. L’ultima parte del viaggio vi porta da Leiden a Uithoom; attraverso i verdi prati e i laghi luccicanti dell’area rurale del Cuore Verde e da qui rientrerete ad Amsterdam seguendo il corso del fiume Amstel.
Offriamo anche un tour di tulipani nell'Olanda del Nord.
Giorno 1 | Arrivo ad Amsterdam | |
Cercate di arrivare di buonora per avere il tempo di ammirare gli eleganti canali alberati, le case alte e strette, e le botteghe del XVII secolo (Patrimonio universale). Se vi piace l’animazione delle città, visitate le piazze famose: Dam, Rembrandtplein and Leidseplein. Se invece preferite andare alla scoperta di luoghi più tranquilli dirigetevi verso Brouwersgracht o affittate una bicicletta d’acqua e per ammirare la città dalla prospettiva dei canali. |
||
Giorno 2 | Amsterdam - Haarlem/Santpoort | |
Potreste essere tentati di indugiare ad Amsterdam, ma oggi è il giorno in cui potrete vedere i primi campi di tulipani! Partite presto per lasciarvi alle spalle il trambusto della vivace capitale e addentrarvi nella regione chiamata South Kennemerland. In primo luogo, recatevi a Cruquius, una stazione di pompaggio a vapore per una lezione sulla gestione dell'acqua in Olanda. La macchina a vapore Cruquius, ad Haarlem, è di per sé un monumento nazionale per la storia del motore a vapore al suo interno, ed è stata anche dichiarata un punto di ancoraggio dell'ERIH, l'itinerario europeo del patrimonio industriale. Si ritiene che sia il più grande motore a vapore - e certamente il più grande motore a travi - mai costruito. La bonifica dell'Haarlemmermeer per mezzo dell'energia a vapore ha segnato la svolta della rivoluzione industriale nei Paesi Bassi. Da Cruquius si pedala ad anello intorno ad Haarlem e subito dopo il villaggio di Bennebroek si può scorgere il primo breve scorcio dei campi di tulipani. Concludete la giornata passeggiando nel delizioso centro di Haarlem, dall'imponente piazza Grote Markt al bianco ponte levatoio sul fiume Spaarne. I cortili idilliaci, noti come ""hofjes"", vi faranno battere il cuore. Haarlem ospita il più antico hofje, risalente al 1395. È possible che prenoteremo per voi l'hotel di Santpoort al posto dell'hotel di Haarlem, per motivi di disponibilità. |
||
Giorno 3 | Haarlem/Santpoort - Leiden | |
Dopo Haarlem, preparatevi a un colorato giro in bicicletta attraverso la famosa Regione dei bulbi olandesi, l'area in cui viene coltivata gran parte dei bulbi da fiore dei Paesi Bassi. Il tour è letteralmente colorato. Con i suoi splendidi campi fioriti di tulipani, crochi, narcisi e giacinti, questa regione è la più colorata dei Paesi Bassi in primavera e in estate. Se le condizioni meteorologiche sfavorevoli fanno sì che i tulipani non siano ancora in fiore o abbiano già terminato la fioritura, è possibile seguire un percorso alternativo lungo il mare e attraverso le dune. La fioritura al Keukenhof è analoga a quella della natura. I crochi, i narcisi, i giacinti e i primi tulipani fioriscono all'inizio della stagione. Altri fiori sbocciano più tardi nella stagione, come i tulipani (più grandi). I padiglioni offrono spettacoli floreali affascinanti dal primo all'ultimo giorno della stagione. Poco prima della vostra destinazione finale, Leida, passerete per Warmond, situato sui laghi Kager Plassen, un villaggio davvero autentico. Il famoso pittore Jan Steen visse a Warmond per diversi anni e qui dipinse alcuni dei suoi quadri famosi in tutto il mondo. Chi non conosce l'espressione "una casa di Jan Steen". Con le sue scene caotiche di vita quotidiana, ha dato una visione umoristica e ironica dell'esistenza. Oppure... Jan Steen voleva forse fare da specchio ai suoi contemporanei e nei suoi quadri si nasconde una storia moralistica? Alla fine del pomeriggio arriverete a Leiden, un'altra bellissima città storica ricca di attrazioni. La città ha molto da offrire. Meravigliose sono le case del XVII secolo e i caratteristici canali. Meritano una visita anche la più antica università dei Paesi Bassi, lo storico giardino botanico e la gotica St. Pieterskerk. |
||
Giorno 4 | Leiden - Amsterdam | |
La strada verso Amsterdam costeggia diversi laghi e attraversa la campagna del Cuore Verde fino al fiume Amstel. Sulle rive di questo piacevole fiume sorgono graziosi villaggi e splendide ville. E’ uno dei percorsi più verdi per tornare ad Amsterdam che, come avrete immaginato, prende il nome da questo fiume. Se ve la sentite, scegliete il bel percorso alternativa via Boterhuispolder e lungo i 'laghi' Kagerplassen e Braassemermeer. Questo percorso è più lungo di 4 km. Subito dopo Uithoorn, seguire il canale Amstel-Drecht sulla sinistra. Ora si pedala sul lato destro dell'acqua, il cui nome è ora cambiato in Amstel e da qui in poi è diventato un fiume. Il fiume Amstel vi guiderà attraverso Ouderkerk aan de Amstel fino alla vostra destinazione per la giornata, Amsterdam. Se volete visitare un tipico villaggio ""olandese antico"", Ouderkerk è assolutamente consigliato. Passeggiate per le graziose strade storiche e non dimenticate di visitare l'antico cimitero ebraico ""Beth Haim"" (casa della vita). Amsterdam vi accoglierà con romantici canali, ponti e... più di 800.000 biciclette! Scegliete di passeggiare nella splendida e sorprendentemente tranquilla zona dei canali del XVII secolo (Patrimonio dell'Umanità). Se vi piace il trambusto, dirigetevi verso le famose piazze della città: Dam, Rembrandtplein e Leidseplein. Se preferite allontanarvi dai sentieri battuti, passeggiate lungo Brouwersgracht o noleggiate una bicicletta da canale per scoprire come appare la città dall'acqua. |
||
Giorno 5 | Fine del viaggio | |
Dopo la prima colazione termina il vostro viaggio. |
||
Partenze:
Ogni giorno, dal 1 aprile al 3 Maggio 2025
Attenzione! È necessario soggiornare 2 notti consecutive ad Amsterdam nelle seguenti date:
18-20 aprile 2025
25-26 aprile 2025
29-31 maggio 2025
6-8 giugno 2025
21-22 giugno 2025
24-25 giugno 2025
29-31 agosto 2025
4 Notti incluse
Hotel 3/4 stelle
Colazione inclusa
Informazioni turistiche in ogni punto di interesse
Possibilità di noleggiare le nostre biciclette
Assistenza telefonica 7 giorni su 7
Trasporto bagagli tra le strutture di accoglienza
Amsterdam Sloterdijk / Amsterdam CS, Per maggiori informazioni:
Possibilità di parcheggio presso l’hotel
I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo
L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Amsterdam, Schiphol (AMS)
Il treno da Schiphol ad Amsterdam Sloterdijk parte 6 volte all'ora. Il viaggio è di circa 10 minuti.
Per gli orari e i biglietti, visitare il sito www.ns.nl/en.
Per i dettagli sugli autobus: www.9292.nl/en.