L’essenza del paesaggio olandese! Sarete circondati da mulini a vento, mucche al pascolo, dighe e vecchie fattorie. Il percorso vi porterà sul Mare del Nord con le sue splendide spiagge sabbiose, le dune spazzate dal vento e le località turistiche piene di vita, dopo aver attraversato tipici antichi villaggi di pescatori. Potrete visitare l’impressionante porto di Rotterdam e il suo moderno centro città. Pedalate lungo le rive delle più affollate vie di navigazione. Tradizionalmente i nostri grandi fiumi venivano considerati come la linea divisoria tra gli informali e rilassati cattolici del Sud e i sobri lavoratori protestanti del Nord. Si viveva "sopra" o "sotto" i grandi fiumi. Oggi, la zona tra i grandi fiumi è particolarmente interessante per i cicloturisti e per chi ama osservare gli uccelli. Il meraviglioso Parco nazionale De Biesbosch offre una grande varietà di flora e fauna.
Giorno 1 | Arrivo a Utrecht | |
Arrivo a Utrecht |
||
Giorno 2 | Utrecht - Gouda | |
Lungo la strada per Gouda potrete vedere imponenti residenze, castelli, boschi, laghi e parchi prima di arrivare alla "città del formaggio". Se potete, organizzatevi in modo da poter assistere al tradizionale mercato del formaggio che ha luogo ogni giovedì. Gouda è anche famosa per la produzione di candele e per i waffles allo sciroppo (provateli caldi!). |
||
Giorno 3 | Gouda - Scheveningen | |
Attraverso vaste praterie, oggi pedalerete verso La Aia, sede del governo e dimora della regina. La Aia offre un’infinità di cose da fare e da vedere Approfittate per ammirare il famoso quadro di Vermeer "La ragazza con l’orecchino di perla" nel museo Mauritshuis. Un’altra opera molto ammirata è il "Panorama cilindrico di Scheveningen nel 1881", di Mesdag. Poi rimontate in sella e dirigetevi verso la vivace città balneare di Scheveningen dove pernotterete. |
||
Giorno 4 | Scheveningen - Rotterdam | |
Il percorso di oggi si snoda tra dune e centri balneari lungo la costa, per poi seguire verso Est lungo il canale navigabile New Waterway (terminato nel 1872), passando per villaggi di pescatori, mulini a vento e distillerie di jenever, e raggiungere Rotterdam. Un percorso alternativo vi permette di raggiungere Delft, città universitaria sulle rive del fiume Schie, tra La Aia e Rotterdam. E’ una delizia passeggiare per le strade del centro storico, lungo i canali, attraversare i numerosi ponti e ammirare le i tipici edifici. Famose sono le ceramiche blu di Delft le cui fabbriche sono aperte al pubblico. La Passeggiata e il Centro Vermeer sono intitolati al famoso pittore barocco Johannes Vermeer (1632-1675) che trascorse tutta la sua vita a Delft. All’interno della Chiesa Nuova sono sepolti i reali olandesi dal 1584. |
||
Giorno 5 | Rotterdam - Papendrecht | |
La moderna Rotterdam è una città all’avanguardia che offre un’infinità di attrazioni, dall’arte, all’architettura, ai tours del porto, al museo marittimo, allo shopping. A Kinderdijk potrete vedere i 19 mulini a vento che si ergono in file maestose dal 1740. Venivano usati per drenare l’acqua dai polder al fiume Lek, situato a un livello superiore. Uno dei mulini è aperto al pubblico. Papendrecht, la vostra meta un traghetto più avanti de Dordrecht. Dordrecht è una delle città olandesi più antiche. E’ completamente circondata da fiumi e bellissimi ponti conducono nel cuore della città. Sul porto si affacciano numerosi edifici monumentali. |
||
Giorno 6 | Papendrecht - Gorinchem | |
Dordtse Biesbosch forma parte del Parco nazionale Biesbosch, una delle poche superstiti zone in Europa soggette a maree d’acqua dolce. Gli innumerevoli isolotti coperti di boschi di salici, i canneti e le praterie sono circondati da fiumi e ruscelli. Il luogo è un santuario per gli uccelli acquatici. Gli amanti della natura possono chiedere informazioni su questo affascinante parco al Centro Biesbosch di Dordrecht. |
||
Giorno 7 | Gorinchem - Utrecht | |
La città fortificata di Gorinchem ha avuto una lunga e travagliata storia che ricordano i suoi più di duecento monumenti. Era rinomata per la pesca, i mercati e il commercio, ma fu spesso afflitta da inondazioni e guerre (la città era la porta d’entrata dell’Olanda). Nel cuore della città di Utrecht si trova il tranquillo Oude Gracht (Vecchio Canale). I suoi antichi e caratteristici moli ospitano ristoranti e caffè all’aperto per una piacevole sosta. Da non perdere il grazioso Quarter Museum. |
||
Giorno 8 | Fine del viaggio | |
Partenza dopo la prima colazione in albergo. |
||
Partenze:
Dal 1° Maggio al 23° Settembre, ogni giorno
7 Notti incluse
Hotel 3/4 stelle
Colazione inclusa
Informazioni turistiche in ogni punto di interesse
Possibilità di noleggiare le nostre biciclette
Assistenza telefonica 7 giorni su 7
Trasporto bagagli tra le strutture di accoglienza
CS Utrecht
Possibilità di parcheggio presso l’hotel
I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo
L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Amsterdam, Schiphol (AMS)
Il treno da Schiphol ad Utrecht parte 4 volte all'ora. Il viaggio dira circa 30 minuti.
Per gli orari e i biglietti, visitare il sito www.ns.nl/en.
Per i dettagli sugli autobus: www.9292.nl/en.