Dune e delta
6 giorni,  
€ 700

Introduzione

Appena si comincia a pedalare per le strade dello Zeeland ci si sente in vacanza. La brezza salmastra e i vasti orizzonti danno una sensazione di pace, spazio, libertà. Ancora poco frequentate dal turismo di massa, queste isole situate nella parte sudoccidentale dei Paesi Bassi e rimaste per molto tempo relativamente isolate sono oggi più frequentate grazie alla costruzione di dighe e ponti. Stiamo parlando delle dighe e le difese costiere delle Opere del Delta, costruite per arginare il mare in questa regione tormentata dalle inondazioni; una regione in cui la maggior parte del territorio è artificiale, strappato alle acque e situato sotto il livello del mare. Un’attrazione di questo tour è la mostra delle Opere del Delta che offre spunti interessanti agli appassionati di storia e di gestione delle risorse idriche. Ma assidui compagni di viaggio saranno le bianche spiagge, le dune spazzate dal vento, sconfinati polder e idillici borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Il terreno pianeggiante garantisce un'esperienza ciclistica perfetta.


Itinerario

Giorno 1   Arrivo a Burgh Haamstede
 

Non è necessaria la prenotazione. I coraggiosi che viaggiano con i mezzi pubblici devono tenere in conto che ci vogliono circa 3 ore per arrivare a Burgh Haamstede sia dall’aeroporto di Amsterdam che dal porto di Hook of Holland. La ferrovia non arriva fino a qui. Da Rotterdam dovrete prendere metropolitana e autobus. Per ridurre i tempi di spostamento potreste iniziare il tour dalla città di Brielle.

  
Giorno 2   Burgh Haamstede - Brielle
 

Al mattino vi aspettano 21 km delle più incontaminate coste olandesi lungo l’isola Schouwen-Duiveland, con le sue spiagge bianchissime e le dune ondulate. Le Opere del Delta, una serie di tredici barriere marine, paratoie e dighe sono state costruite lungo tutta la costa dello Zeeland per proteggere dalle inondazioni l’entroterra che si trova sotto il livello del mare. Hanno anche migliorato drammaticamente l’infrastruttura della regione. Le dighe Brouwers e Haringvliet fanno parte delle Opere del Delta e vi permetteranno di raggiungere le due isole incluse nel viaggio odierno. Pedalate sulla cima delle dighe con il mare a sinistra e i laghi a destra fino a Brielle, la meta di oggi. Le fortificazioni a forma di stella (che comprendono fossato, canali, bastioni e spalti) sono stati perfettamente restaurati e i più di 400 edifici catalogati meritano la vostra ammirazione.

  
Giorno 3   Brielle - Willemstad
 

Lasciando la costa, il paesaggio è costellato di laghi e canali che separano i polders e i boschi. Attraverserete l’isola Voorne Putten. Sull’isola Hoeksche Waard i fertili polders, i prati e gli occasionali frutteti sono circondati da dighe sormontate da filare di alberi o da case. Sopravvivono 12 dei numerosi mulini a vento che hanno permesso di prosciugare i polders. Questa zona, catalogata di Interesse Nazionale, racconta la storia del recupero della terra attraverso i secoli. I fiori che crescono lungo i bordi dei campi testimoniano la biodiversità. Pedalando sulla cresta della diga Volkerak arriverete all’incantevole città fortificata di Willemstad.

  
Giorno 4   Willemstad - Zierikzee / Noordgouwe
 

Attraversate l’isola di Goeree Overflakkee con il suo mosaico di polders rettangolari, dune ondulate e fondali di sabbia dorata. Un ponte permette di attraversare il Lago Grevelingenmeer e tornare sull’isola Schouwen Duiveland. A Bruinisse, la città delle cozze e “Porta dello Zeeland” passeggiate lungo il porto di pescatori e il bel porto turistico. Riprendete la bicicletta per dirigervi alla storica città di Zierikzee, una vera perla, situata sull’estuario dell’Oosterschelde. L’impianto stradale risale al medioevo e possiede più di 500 edifici storici. Anche il porto turistico è notevole. Le specialità culinarie locali sono lo "Zeeuwse bolus”, un pasticcino al miele e cannella, a volte servito anche con del burro, e lo Schouws palingbroodje (panino ripieno di aringa affumicata). Se volete saperne di più sulla storia marittima e commerciale potete visitare il Museo Marittimo.

  
Giorno 5   Zierikzee / Noordgouwe - Burgh Haamstede
 

E’ come entrare in un altro mondo! Ci sono pochissimi turisti che arrivano così lontano. Dirigendovi a Ovest, superando paesini e campi, si arriva al famoso Oosterscheldekering. Questa barriera contro i frangenti (Storm Surg) è la più grande, originale e costosa tra le Opere del Delta. Lunga 9 km, collega Noord-Beveland con Schouwen-Duiveland ed era stata progettata come una diga chiusa. Ma la pressione delle lobby di pescatori e degli ambientalisti ottenne che fossero collocate 62 paratie mobili che rimangono quasi sempre aperte permettendo l’entrata dell’acqua salata e salvaguardando così l’ecosistema marino dell'Oosterschelde.Vengono chiuse solo quando è previsto un innalzamento delle acque superiore a tre metri. A metà strada della diga, su di un’isola artificiale, si trova il Parco del Delta "Neeltje Jans”, massima attrazione turistica, costruito intorno all’Expo del Delta. Offre molte e dettagliate spiegazioni sulle Opere del Delta, sul perché erano necessarie, come proteggono la costa e l’ambiente. Ma c’è dell’altro: un parco acquatico con parco giochi, un impressionante scivolo, un acquario marino, uno spettacolo di leoni di mare e molto altro….

  
Giorno 6   Fine del viaggio
 

Partenza dopo la prima colazione in albergo.

  
Prezzo, Date, Prenota

Partenze:
Dal 1 aprile al 25 settembre, ogni giorno. 
Informazione

5 Notti incluse

Hotel 3/4 stelle

Colazione inclusa

Informazioni turistiche in ogni punto di interesse

Possibilità di noleggiare le nostre biciclette

Assistenza telefonica 7 giorni su 7

Trasporto bagagli tra le strutture di accoglienza

Middelburg

Possibilità di parcheggio presso l’hotel

I collegamenti in traghetto non sono inclusi nel prezzo